Chi dunque per il dopo Marino?
Dopo il no di Alessandro Di Battista, che comunque ammette che i cinquestellati stanno pensando ad un nome da proporre come Sindaco di Roma: 'Ma noi cercheremo una persona e una squadra assolutamente di valore. Solo, crediamo che Roma possa diventare una città normale, che possa puntare sulle buone idee. I salvatori della patria li ho visti quando ha vinto il centrodestra, indagati per corruzione. E quando ha vinto il centrosinistra, che ha messo in ridicolo la città di Roma a poche settimane dal Giubileo. Il nostro sarà un governo dei cittadini'.
Salvini dichiara che la lega ci sta facendo un pensierino.
Intervenendo ad Agorà su rai tre, il capogruppo della lega precisa: 'La Lega correrà per la prima volta a sindaco di Roma. Marino ormai era una macchietta. Il problema non è solo Roma, ma anche Milano, Bologna, Napoli. Il problema sono il Pd e i suoi amministratori locali. Io con Marchini non ho mai parlato. La Meloni mi piacerebbe se si candidasse, ma non esiste una sola candidatura'
La Meloni è un ipotesi che alla lega piace
Come allo stesso partito della Meloni, ma lei ancora non si è dichiarata in tal senso, è stata una delle promotrici insieme alla Lega e ai Cinquestelle nel mandare via Marino, lei senza dubbio, romana doc potrebbe essere una soluzione.
Ma il Pd non sta a guardare

Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco
Frase calcistica diventata famosa grazie a Mister Trapattoni, frase che cade a pennello su Marino, già perchè con l'ex Sindaco c'è poco da stare tranquilli visto che ha 'minacciato' di avere ancora a disposizione 21 giorni per ritirare le dimissioni.
Fonte Ansa.
Nessun commento:
Posta un commento